WARDAGARDA: il Festival dell'Olio Garda Dop nel suo entroterra
Nella splendida cornice di Corte Torcolo a Cavaion il 6-7 settembre torna la due giorni dedicata all’olio Garda DOP, alla sua zona di produzione e agli uliveti che si affacciano sulle acque del Lago di Garda. WardaGarda è la manifestazione dedicata a chi vuole scoprire tutte le qualità dell’olio Garda DOP (VR). L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è promosso dal Consorzio Olio Garda DOP con il contributo della Regione Veneto, col patrocinio del Comune di Cavaion V.se e con l’organizzazione della Pro Loco San Michele di Cavaion Veronese.
Ospite della manifestazione sabato 7 settembre, dalle 16 alle 18, sarà lo Chef Alessandro Borghese.
Durante WardaGarda ci saranno anche un mercatino enogastronomico dove poter acquistare e conoscere i prodotti DOP e IGP del territorio regionale, una mostra fotografica, degustazioni e cucina del territorio a cura della Pro Loco di Cavaion Veronese e musica dal vivo. L’obiettivo di WardaGarda è la valorizzazione dell’olio gardesano e dei prodotti veneti certificati, oltre che la promozione del turismo responsabile sul lago di Garda e nel suo entroterrra, dove gli uliveti sono parte fondamentale del paesaggio. Il festival prende il nome da Warda, termine longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano il lago, gli stessi rilievi su cui da secoli si coltiva l’olivo.