Ricerca di disoccupati privi di tutele per inserimento lavorativo temporaneo. Scadenza: 17 dicembre 2017 - DGR 311/2017.
Il Comune di Cavaion Veronese, in collaborazione con la Cooperativa Lavoro & Società e con altri 13 comuni dell'ex ULSS 22, promuove un progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele. La Regione Veneto finanzia il progetto attraverso il Programma Operativo Regionale, detto sinteticamente POR, lo strumento attraverso cui la Regione, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà dal 2014 al 2020 un piano di crescita sociale ed economica che interesserà la ricerca e l’innovazione, l’agenda digitale, le politiche industriali, energetiche e di tutela ambientale.
Il progetto (vedi allegato) si svolgerà in 5 fasi: selezione, orientamento individuale (2 ore), orientamento di gruppo (8 ore), lavori di pubblica utilità (6 mesi con un orario settimanale di 20 ore), ricerca attiva del lavoro individuale (16 ore).
Saranno coinvolte 37 persone con più di 30 anni che risiedono o che sono domiciliati nei territori dei Comuni partner (Valeggio sul Mincio, Bardolino, Brentino Belluno, Bussolengo, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costermano, Fumane, Negrar, Sommacampagna, Sona, Vigasio, Villafranca di Verona).
I destinatari, come da DGR 311, saranno persone:
• Soggetti disoccupati1, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l’Impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
• Soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilibilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio discriminazione, beneficiari di prestazione internazionale, sussidiaria e umanitaria, altri soggetti presi in carico ai servizi sociali, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
Criteri di selezione
Colloquio individuale in cui verranno valutati il profilo professionale e la motivazione alla partecipazione al percorso. Ai fini della selezione sarà data priorità alle persone con ISEE inferiore a € 13.000,00
Le persone selezionate si rimettono all’insindacabile giudizio della commissione di selezione al fine della stesura della graduatoria di ammissione al percorso.
Modalità di adesione
I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione entro il 17/12/2017 via mail a selezioni@lavoroesocieta.com o direttamente presso gli uffici dei servizi sociali dei comuni coinvolti. (Per il Comune di Cavaion Veronese presso l'Ufficio dell'Assistente Sociale - ricevimento mercoledì mattina dalle 09.30 alle 11.00).
Altri documenti da presentare con la domanda: attestazione dello status occupazionale fornito dal competente Centro per l’Impiego DID, copia di documento di identità, codice fiscale, copia ISEE e permesso di soggiorno, curriculum vitae aggiornato.
Per il Comune di Cavaion Veronese la selezione si terrà presso il Comune di Castelnuovo del Garda in data mercoledì 20/12/2017 dalle ore 9.00 per n. 1 lavoratore da inserire nell'area "Servizi di assistenza anziani" presenti sul territorio e supporto scolastico (pulmino, mensa, ecc).