Storia
Archeoparco della Bastia
Indirizzo: Via 27 Marzo 1945, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
Tel: 0456265711
Email: ass.archeocavaion@gmail.com
Oggi della chiesa San Michele della Bastia restano solo una parte dell’abside, resti delle celle dei frati e qualche muro, così come ruderi del forno ...
Vedi dettagli
Museo archeologico e laghetto di Ca' Nova
Indirizzo: Piazza Fracastoro, 8, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
Tel: 0457236127
Email: ass.archeocavaion@gmail.com
Scoperto alla fine del 1980, l’insediamento del laghetto di Ca' Nova ha fornito numerosi reperti, in particolare vasi ed oggetti in terracotta, pugnal...
Vedi dettagli
Orari di apertura:
Domenica: 9-12.
Da Luglio ad Agosto aperto anche Martedì, Giovedì e Sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.
Domenica: 9-12.
Da Luglio ad Agosto aperto anche Martedì, Giovedì e Sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.
Torre Civica e Villa Trabucchi
Indirizzo: Via Roma, 35, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
Il complesso sorge al centro del paese, ed è caratterizzato dalla massiccia torre merlata di origine medioevale affiancata alla villa ottocentesca. La...
Vedi dettagli
Villa Bonazzo
Indirizzo: Via Belvedere, 38A, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
Posta in posizione panoramica a metà di via Belvedere, venne edificata ai primi del sec. XVIII in stile neoclassicheggiante. Il palazzo, snello ed ele...
Vedi dettagli
Villa Cordevigo
Indirizzo: Località Cordevigo, 1, 37010 Cavaion veronese VR, Italia
Sorge nell’antica località di Cordevigo, già insediamento romano, forse come villa-fattoria. Si trova, in felice posizione, immersa tra colline verdeg...
Vedi dettagli
Villa Ravignani-Ruggeri
Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 58, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
Situata ad ovest della Piazzola, è una bella costruzione il cui nucleo originario risale al XVI sec., ma modificata nei secoli successivi; l’ultimo ri...
Vedi dettagli
Villa Trombetta
Indirizzo: Via S. Michele, 11, 37010 Cavaion Veronese VR, Italia
È un imponente palazzo posto sulle più alte propaggini occidentali del Monte San Michele, frutto di un’architettura minore ma non per questo meno nobi...
Vedi dettagli